La Sangria , ormai conosciuta e bevuta in tutto il Mondo, si porta dietro il fascino della Spagna e anche i segreti della sua preparazione . Scopriamoli.
I segreti della Sangria
Ormai la PROSECCOMANIA dilaga in Italia ma , soprattutto , nel mondo. Tanto che la maggior parte della produzione raggiunge l ‘estero.
La cima genovese è una proposta culinaria tipica del territorio , ma è essenzialmente una proposta di recupero in tavola.
LA CIMA GENOVESE PIATTO DI RECUPERO
Salmone: alcuni luoghi comuni e qualche verità. Si possono leggere in questo servizio
SALMONE: SE LO CONOSCI
La Sangria è una tipicità spagnola , ormai molto apprezzata in ogni parte del Mondo. La Sangria ha una preparazione che segue non solo una ricetta unica. Scopriamone di più
SANGRIA:PREPARATELA COSÌ
La cima, uno dei piatti più celebrati della cucina ligure e, in realtà, un piatto di recupero.
Bene ha fatto Genova Today a dedicargli questo approfindimento :
LA CIMA PIATTO DI RECUPERO
Il blog Dear Miss Fletcher e’ uno tra quelli più’ apprezzati e di grande successo tra quelli che si occupano delle tradizioni genovesi. Un blog in grado di dare suggestioni ‘magiche’ ai lettori. Nell’articolo che vi proponiamo, grazie alla cortesia del ‘autrice, la recensione, come sempre approfondita, di un ristorante tipico del centro storico genovese. ( emmebi)
La brioche al bar, molti non ci rinunciano, eppure, per la trasmissione Report, ci sono molti lati oscuri che emergono dopo un’inchiesta condotta dalla celebre trasmissione condotta da Milena Gabanelli.
LA BRIOCHE CHE NON T’ASPETTI